Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

mercoledì 2 gennaio 2013

BISCEGLIE : PARTE LA RACCOLTA DEI RIFIUTI “PORTA A PORTA” NEL CENTRO STORICO



Dalla difesa all'attacco" questo è lo slogan con cui il sindaco di Bisceglie,  Francesco Spina ha esordito nella conferenza stampa di presentazione del servizio di raccolta dei rifiuti "porta a porta" nel centro storico.

"Si chiude un periodo di incertezza e di difficoltà nella gestione del servizio igiene urbana. - ha dichiarato il sindaco ricostruendo i passaggi essenziali della vicenda igiene urbana - all'atto del mio insediamento ho dovuto confrontarmi con una massa di debiti notevole,  con  decreti ingiuntivi,  con i lavoratori del settore  senza certezze.
Primo step del riordino del settore fu la coraggiosa risoluzione del contratto con la Vigiliae spa a cui  era stato affidato il servizio a trattativa privata per dieci anni per la quale poco dopo iniziava la procedura fallimentare.
Anche i rapporti  con il successivo gestore" Lombardi ecologia" sono stati problematici.
Con due milioni di euro in meno da utilizzare e senza aver aumentato la tassa rifiuti per i cittadini biscegliesi, parte il nuovo corso con il nuovo gestore Camassambiente.
 Il sindaco  auspica che i nuovi servizi previsti nella  gara d'appalto siano attivati quanto prima.
 Alla domanda :  perché  si inizia dal centro storico, il primo cittadino ha spiegato che questo rappresenta il simbolo della rinascita culturale della città, non più visto come quartiere dormitorio abbandonato al suo destino ma cuore pulsante della cultura e di un nuovo senso civico come confermano iniziative quali "libri nel borgo antico" e nel quale sono in atto importanti opere di riqualificazione,  le piazze, il waterfront, la metanizzazione, il recupero degli immobili comunali.

La responsabile della comunicazione della Camassambiente, d.ssa De Gennaro,  ha annunciato altre iniziative in atto: contenitori per la raccolta dell'olio esausto, di indumenti  usati e più  contenitori per il vetro.
L' obiettivo che si intende raggiungere è quello del  40% di raccolta differenziata,  ciò  comporta meno quantità di rifiuti in discarica, più risparmio e quindi minori  tasse per i cittadini.  Nei prossimi giorni tutti i residenti nel centro storico saranno raggiunti da incaricati della Camassambiente che forniranno indicazioni sulla distribuzione dei kit di raccolta dei rifiuti che interesserà  circa 1200 utenze domestiche e circa 200 utenze di altro tipo.
La d.ssa De Gennaro ha auspicato una forte collaborazione fra Camassambiente,  Comune e cittadini per un reale successo dell'iniziativa.

Il direttore tecnico del servizio di  igiene urbana, De Mango, ha esordito con uno detto: "da mo' vale!" Per sottolineare il grande impegno di tutte le componenti per assicurare un efficiente servizio a Bisceglie.
Egli ha ricordato come  con l'introduzione della raccolta dei rifiuti nelle ore notturne, la città si sveglia  pulita e ha elencato i servizi complementari in atto: raccolta dei rifiuti  ingombranti,  la pulizia dei siti dove è smaltita illecitamente ogni sorta  di rifiuti compreso l'amianto  e la raccolta  differenziata  nell'area cimiteriale. Inoltre saranno  installati nuovi cestini gettacarte e sostituiti gradualmente i cassonetti.

"Finisce l'epoca del disordine e della gestione allegra del servizio igiene urbana, nasce l'epoca della responsabilità, basta con il disinteresse e la scarsa attenzione all'igiene pubblica da parte dei cittadini che determina l'abbandono dei materassi e dei frigoriferi agli angoli delle strade, i cittadini dimostrino di saper  coniugare il legittimo riconoscimento e tutela dei loro diritti con la doverosa osservanza dei loro doveri." Ha concluso il sindaco Spina.

Nessun commento:

Posta un commento