Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

sabato 19 gennaio 2013

TRINITAPOLI : Appuntamento oggi alle ore 18, presso la sede della CGIL. “Lo sviluppo di Trinitapoli , quale futuro ?” Agricoltura, prodotti di qualità e nuovi lavori .


 Il convegno sul futuro socio-economico trinitapolese è dunque, la carta di presentazione del neonato laboratorio politico . “Il convegno verterà sulla situazione economica locale e su come si vuole affrontare i problemi più urgenti  – dichiara Michele Uva – Il tema principale sarà il commercio locale al quale viene dato il ruolo di leva per rilanciare l’economia nostrana. Si parlerà anche dei nuovi mestieri legati alla Green -Economy per giovani disoccupati che vogliono inventarsi un lavoro senza aspettare che la crisi passi da sola. Naturalmente come Presidente della Rete dei Gruppi di Acquisto Solidale promuoverò la nascita di nuovi Gruppi di Acquisto a Trinitapoli  e presenteremo ai cittadini le nuove prospettive in termini di risparmio , lavoro e qualità della vita che vengono offerte, attuando solo alcuni accorgimenti nella nostro quotidiano. Queste forme di associazionismo unite alla capacità di agire per raggiungere il cambiamento, che abbia come fine il benessere duraturo sono importantissime. Io ritengo che bisogna utilizzare la cultura e la socialità per dare risposte collettive ai bisogni dei singolie della comunità. Queste iniziative per quanto ambiziose restano oramai l’unico patrimonio che non può soccombere.”

Questo laboratorio nasce per creare insieme una organizzazione d'area di centro-sinistra , non cerca sponsor politici e i partecipanti si autotassano. Tra gli animatori Damiano Orfeo (impiegato nel Ministero della Difesa), e Michele Uva, (Presidente della Rete Dei Gruppi di Acquisto Solidale della Puglia). “Ci sono molte persone  – spiega Damiano Orfeo – di grande spessore intellettuale che oggi vivono ai margini del dibattito politico e il cui contributo sarebbe prezioso per la crescita della società. L’assenza di progettualità di molti amministratori locali, fa sì che ci sia una gestione del quotidiano senza chiedersi che società si lascia in eredità alle nuove generazioni. Questo incontro per noi è un'opportunità, per discutere di ambientale e  sicurezza alimentare all'intera società. Gli ultimi dati ISTAT evidenziano un'Italia piagata dalla disoccupazione.
Tuttavia, vi è un settore che assume: è l'agricoltura, col record di lavoratori dipendenti.
E' il risultato dei controlli Coldiretti, sulla base dei dati ISTAT relativi al terzo trimestre del 2012.
Questo dimostra – continua Orfeo . che il lavoro c'è', sia per chi vuole seriamente intraprendere con iniziative innovative sia anche per chi chiede possibilità di occupazione: non si tratta di un fatto marginale, ma di una opportunità, per molti disoccupati, immigrati, donne e giovani, che è in grado di garantire valore economico, ambientale e di sicurezza alimentare all'intera società".”.

L’appuntamento è per Sabato 19 Gennaio presso la Camera del lavoro di Trinitapoli sito in via capitan Leone , 4 a partire dalle 18..



I promotori
Damiano Orfeo Sindacalista CGIL
Michele Uva  Presidente Rete GAS Puglia

Nessun commento:

Posta un commento