Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

mercoledì 31 luglio 2013

TRANI : E di questa Trani ne vogliamo parlare?

Siamo come sempre nelle periferie, nel quartiere Stadio. Sono contento che gli straordinari eventi di quest’ultima entusiasmante stagione estiva stiano regalando grande divertimento e riempiendo di allegria le nostre piazze, ma non dimentichiamoci delle zone cittadine che richiedono un intervento immediato da parte dell’Amministrazione Comunale, soprattutto degli obiettivi cittadini rivendicati da tempo come i fari allo stadio, la pista di atletica, nuove piste ciclabili, strade percorribili, strutture per i giovani e l’incremento dei servizi pubblici. Oggi ci ritroviamo purtroppo anche a fare i conti con gli errori e gli sprechi di denaro pubblico delle scorse amministrazioni. La pista ciclabile che porta a Capirro e le antenne di Via Falcone si sono rivelate infatti scelte fallimentari. Ho ribadito più volte l’importanza di intensificare la sicurezza cittadina. Trani prenda esempio dal comune di Firenze dove nei quartieri periferici della città il Sindaco ha proposto una riorganizzazione della Polizia municipale disponendo 100 vigili in più sulle strade. Trani deve cambiare. Inutile raccontarvi la drammaticità della strettoia di Pozzopiano e la discesa di Colonna del tutto impraticabile per i pedoni, scempio per i turisti. L’impraticabilità delle strade e l’assenza di decoro urbano è la deplorevole cornice delle periferie, inoltre ci tengo a nome di numerosi condomini di Via Borsellino ad informare gli amministratori locali che gli alberi hanno ormai raggiunto i piani più alti delle abitazioni e li esorto a prendere provvedimenti in merito. Bisogna poi andare incontro alle esigenze di chi usufruisce quotidianamente dei mezzi pubblici possibilmente con delle pensiline ad ogni fermata ed estendere il servizio pubblico anche negli orari serali. E’ triste poi vedere alcune delle nostre piazze in balia del degrado, Piazza della Repubblica in primis va riqualificata, invece dei topi e delle risse vogliamo le panchine con la pietra di Trani. Valorizziamo il lapideo poiché Trani sia la città della pietra e non una città all’età della pietra.


Norberto Soldano ( Referente Giovanile di Uniti Per Ferrante )

Nessun commento:

Posta un commento