La Provincia di Barletta - Andria -
Trani compie un ulteriore passo in avanti nello sviluppo dei servizi per i
cittadini attraverso il potenziamento degli strumenti di comunicazione online.
Nasce infatti l’Applicazione informatica (App) “Vela” (Verso il Lavoro) per
smartphone e tablet, dedicata ai servizi per il lavoro, online da venerdì 2
agosto.
L’Italia è al primo posto in Europa
con 2 milioni di smartphone, 2/3 dei quali usati per navigare e l’utilizzo di
mobile App ha già superato quello della navigazione web (51,1% vs 49,8%). Per i
Tablet si stima invece che entro il 2013 si arriverà ad una base installata di
4 milioni di esemplari.
La Provincia, su iniziativa del
Settore Politiche del Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione, è
pronta a dotarsi di un nuovo strumento di comunicazione con i cittadini, al
passo con le più recenti tendenze delle nuove generazioni.
«L’App “Vela” consentirà a tutti gli
utenti che possiedono uno smartphone o un tablet di essere aggiornati in tempo
reale sulle opportunità di lavoro e sui servizi erogati dai nostri Centri per
l’Impiego - hanno affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria -
Trani Francesco Ventola e l’Assessore provinciale alle Politiche Attive del
Lavoro, Formazione Professionale e Pubblica Istruzione Giovanni Patruno -.
L’applicazione fornirà una serie di servizi per il lavoro, mirati a favorire
l’incontro con l’offerta attraverso uno spazio virtuale in cui orientarsi,
confrontarsi, apprendere in modo diretto e facilmente accessibile per i
giovani».
Con la nuova App dei servizi per il
Lavoro sarà possibile avere accesso ai contenuti del portale sul proprio
dispositivo mobile ed essere aggiornati in tempo reale su offerte di lavoro,
concorsi pubblici, tirocini formativi e quant’altro può interessare gli
iscritti ai Centri per l’Impiego e i cittadini in generale.
«E’ un nuovo passo verso quella
Provincia 2.0 che sognavamo e che si sta concretizzando - hanno proseguito il
Presidente Ventola e l’Assessore Patruno -. Con questa iniziativa ci
dimostriamo una Provincia giovane non solo d’età ma soprattutto nella
mentalità; una Provincia snella ed al passo con i tempi, che punta sulle nuove
tecnologie per dialogare con il mondo giovanile ed introdurlo nel mondo del
lavoro».
L’applicazione “Vela” sarà disponibile
gratuitamente dal 2 agosto per le piattaforme Apple e Android, e sarà
arricchita di ulteriori sezioni col passare delle settimane.
Dopo averla scaricata, la App consentirà
l’accesso ad un’area riservata con il proprio profilo e di entrare nella
Community Virtuale del mercato del lavoro.
Molte saranno le opportunità offerte e
i servizi disponibili cliccando su altrettante icone interattive: uno spazio
libero, un forum per lo scambio di informazioni, modulistica e materiale vario,
un’area virtuale dove poter dialogare con gli utenti online e pubblicare
pensieri, idee, proposte; ancora, una bacheca virtuale liberamente consultabile
delle offerte di lavoro della Provincia, con la possibilità di autocandidarsi e
la possibilità di possibilità di inserire la propria richiesta di lavoro, di
personale, di collaborazione o di caricare il curriculum vitae.
Diretto, poi, il collegamento con i
profili della Provincia sui principali social network (Facebook e Twitter) e
non mancherà la mappa interattiva con la geo localizzazione dei luoghi di
interesse (scuole, enti di formazione, Centri per l’Impiego, InformaGiovani,
biblioteche comunali, università, agenzie per il lavoro) con relativi recapiti.
Nell’area formazione previsto un
percorso di orientamento attraverso il quale, rispondendo a semplici domande,
sarà possibile individuare la professione desiderata, leggere la scheda della
professione con il percorso scolastico da seguire e accedere ai corsi di
formazione attinenti.
L’area “Richiedi un APPuntamento”
permetterà infine di selezionare le domande sulla base dell’oggetto della
richiesta, mentre quella “dialogo con il Cpi” di inviare una mail al Centro per
l’Impiego della propria città direttamente dallo Smartphone o Tablet.
Per la presentazione dell’App “Vela”
la Provincia di Barletta - Andria - Trani ha programmato una serie di
appuntamenti distribuiti nel mese di agosto: venerdì 2 agosto, dalle 22.00
all’1.00, presso il Divinae on The Beach a Bisceglie; venerdì 9 agosto, dalle
10.00 alle 13.00, presso il Lido Pierino a Margherita di Savoia; venerdì 23
agosto, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso il Lido Colonna a Trani; venerdì
30 agosto, dalle 10.00 alle 13.00, presso Bagno 57 a Barletta.
Nessun commento:
Posta un commento