Nello scorso novembre le
categorie di commercianti, piccoli artigiani, o meglio detto “Le partite Iva”,
scioperavano contro l’Amministrazione Comunale per l’aumento indiscriminato
della Tassa per lo smaltimento e la raccolta dei rifiuti, denominata Tares anno
2013, conclusosi con un comizio dei manifestanti in Piazza Municipio durante lo
svolgimento del Consiglio Comunale.
L’Amministrazione Comunale, di
fronte alla massiccia protesta, prometteva di discutere dell’argomento nel Consiglio
Comunale già convocato. In quell’occasione il Sindaco, di fronte all’intera
assise consiliare e alla presenza dei manifestanti che occupava Piazza
Municipio, prometteva di restituire ai cittadini la somma di €.139.000.
Pertanto, i manifestanti si impegnarono a sospendere lo sciopero.
Di fronte a tali impegni solenni,
i cittadini pagarono regolarmente l’aumento delle Tasse stabilite
dall’Amministrazione Comunale per l’anno 2013.m Grazie al sacrificio
dell’intera città per aver sostenuto il pagamento dell’aumento di tutte le
tasse e i tributi dell’anno 2013, il Comune riusciva a fare soldi nei primi
mesi del 2014.
Riteniamo che, di fronte alla
liquidità di cassa di cui il Comune aveva beneficiato grazie al sacrificio dei
cittadini, si sarebbe dovuta mantenere l’impegno di restituire la somma di
€.139.000 ai contribuenti per l’emergenza economica che vive l’intera categoria
del popolo delle partite Iva, ossia commercianti, piccoli artigiani e altri
settori produttivi del paese.
Secondo l’Amministrazione Comunale
c’era però un'altra emergenza e cioè quella di deliberarsi il pagamento delle
indennità di carica per tutto il 2013, pari alla somma di €.137.000 e pari
anche alla somma che avevano solennemente promesso alle categorie delle partite
Iva.
Cari cittadini, purtroppo ancora
una volta assistiamo al volta faccia e alle bugie di questa Amministrazione Comunale,
che non ha mantenuto i solenni impegni presi con la cittadinanza, dando
priorità al pagamento delle loro indennità di carica, anziché al sacrificio
fatto dei cittadini che, ad oggi, non hanno ancora ottenuto la restituzione di
€.139.000, quale rimborso Tares 2013.
Cari cittadini lascio a voi il
giudizio sulle bugie di questa Amministrazione Comunale, lascio a voi di
stabilire se fosse prioritario affrontare l’emergenza di pagarsi le indennità
di carica per l’anno 2013 o quella di mantenere fede al solenne impegno preso.
Pasquale Lamacchia
Giuseppe
Brandi
Anna
Maria Tarantino
Donato Piccinino
Carlo
Storelli
Nessun commento:
Posta un commento