Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

sabato 19 luglio 2014

ANDRIA : La Provincia invitata alla realizzazione di un'impianto di illuminazione per la strada che collega la SS 170

Intanto, dopo i ripetuti solleciti da parte della 2^ Commissione, l'Amministrazione comunale predisporrà una apposita sezione sul sito web istituzionale per la visibilità delle convocazioni e delle verbalizzazioni delle sedute di tutte le Commissioni consiliari permanenti.

La 2^ Commissione Consiliare Permanente del Comune di Andria, denominata della “Struttura”, prima della pausa estiva si è occupata di un'altra vicenda cittadina che sta provocando non poche ripercussioni per la stessa immagine della Città.

La Commissione, composta dai Consiglieri Francesco Cannone, Presidente e dai componenti Giuseppe Mansi, Pasquale Colasuonno, Francesco Pollice, Angelo Volpe e Agostino Troia, con il contributo dei colleghi Gianluca Grumo e Luigi Del Giudice, si è riunita nei giorni scorsi a Palazzo di Città per discutere della mancanza di un adeguato impianto di pubblica illuminazione sulla strada provinciale che collega Castel del Monte. Purtroppo tale seduta, che avrebbe dovuto procedere ad una ricognizione dei terreni agricoli di proprietà del Comune, si è svolta senza la presenza di Amministratori e Dirigenti comunali, malgrado questi siano stati regolarmente convocati per discutere delle questioni presenti nell'o.d.g..
         
        Infatti, nella seduta, si è fatto preliminarmente rilevare la ripetuta mancata presenza degli Amministratori e Dirigenti comunali, i quali malgrado siano stati previamente convocati, con le loro assenze, di fatto, hanno impedito di conoscere gli intendimenti dell'Amministrazione comunale sulle problematiche affrontate dalla Commissione, vanificando di fatto l'attività del consesso.

          I Commissari hanno quindi proceduto alla trattazione della questione riguardante la mancanza di illuminazione pubblica del tratto di competenza provinciale della strada che conduce a Castel del Monte.

          I Componenti della 2^ Commissione hanno fatto rilevare la situazione in cui versa tale tratto di strada provinciale, denominata s.p. 234/bis e della mole di persone che la percorrono a piedi, anche in virtù della sospensione del servizio navetta da e per il parcheggio fino allo slargo sotto il maniero federiciano. E' stato fatto rilevare non solo la totale manca di illuminazione per detto tratto di strada provinciale ma anche la scarsa illuminazione presente per il tratto della SS170 che dall'incrocio del maniero porta fino al bivio per le diramazioni Corato-Minervino M.

          Dopo una lunga ed articolata discussione tra i Commissari presenti, al termine della quale, all'unanimità dei presenti si è deciso di trasmettere una lettera alla Provincia Barletta Andria Trani per invitarla a provvedere all'installazione di un idoneo sistema di illuminazione pubblica lungo detta arteria stradale, non solo per la sicurezza dei visitatori che giungono al castello ma anche per il decoro dei luoghi.

           Giunge finalmente a un risvolto la delicata proposta sulla trasparenza delle commissioni consiliari, avanzata dal componente Angelo Volpe.

          Il Presidente Cannone, in merito ai precedenti e ripetuti solleciti inviati all'Amministrazione comunale, ricevuto anche l'assenso da parte della Presidenza del Consiglio comunale, nelle persone del dr. Nicola Marmo e quindi del dr. Egidio Fasanella, ha ricevuto assicurazioni da parte degli Uffici comunali preposti che a breve, nella nuova implementazione del sito web comunale, si provvederà alla predisposizione di un' apposito link in cui i cittadini potranno prendere visione non solo delle convocazioni delle cinque Commissioni Consiliari permanenti -i cui lavori, è bene ricordarlo sono pubblici- ma anche del resoconto delle relative sedute e degli ordini del giorno trattati.

          Al di là delle facili enunciazioni di principio e delle affermazioni formali circa l'esercizio concreto della Democrazia e della partecipazione della cittadinanza alle decisioni che interessano l'agire pubblico, tale ulteriore informazione istituzionale, consentirà a tutti i cittadini di seguire maggiormente l'operato dei propri rappresentati comunali e quindi, eventualmente prendere parte nelle forme e nella modalità previste dal nostro vigente Statuto comunale, alla vita politico-istituzionali. 

          La Commissione ha altresì deciso, su proposta del Presidente Cannone, di esaminare in una prossima seduta la nota inviata dalla CGIL FP circa la questione attinente all'ex asilo nido di via Gabelli e del nuovo di corso Europa Unita, approfondendo l'esame nel merito specifico.


IL PRESIDENTE DELLA

2^ COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE
DELLA “STRUTTURA”

                                                                                                            Francesco Rag. CANNONE

Nessun commento:

Posta un commento