Un gol a freddo scuote il Canosa che era partito
all’attacco ma un errore della retroguardia è costato caro con i padroni di
casa bravi ad approfittarne ed a passare in vantaggio grazie alla rete
realizzata dall’under Redjehimi
Adem. Reagiscono prontamente gli uomini di mister Scaringella che ancora una
volta ha dovuto fare la conta dei giocatori a disposizione, tra i quali molti
infortunati e con i due difensori Cuocci e Andriani appiedati dal giudice
sportivo. Il Giovinazzo del neo ds Marco Milano si è
presentato in campo con un attacco spuntato viste le assenze degli infortunati
Uva e Petaroscia e tra i pali il portiere under Tenerelli fin dall’inizio. Sul
sintetico del Centro Sportivo Bari Enziteto, mister Scaringella ha schierato: De Blasio in porta, Abruzzese e l’under Lamanna al centro
della difesa, Zitoli e Di Gennaro esterni, Guacci, Farid,
Volpe e Palmitessa a centrocampo, Caputo
e Somma terminali offensivi. Dopo lo svantaggio iniziale, i canosini(ben
sette in campo) hanno la possibilità di pareggiare con una punizione battuta da
Abruzzese ma para Tenerelli.Di contro è ancora De Blasio a mettere una toppa su
un calcio piazzato battuto da Redjehimi. Una prodezza
balistica di Palmitessa dal limite
dell’area permette al Canosa di pareggiare i conti e poco dopo per un soffio
l’under Caputo non raddoppia. Prima dello scadere il Giovinazzo resta in dieci
per l’espulsione dell’estremo difensore Tenerelli reo di aver toccato con le
mani il pallone fuori dall’area. Mister Savoni corre ai ripari facendo scendere
in campo il dodicesimo Marolla, richiamando il terzino Longo. Allo scadere è il giovane Volpe ad avere la
palla gol ma non sfrutta a dovere su un preciso assist di Palmitessa, tra i
migliori in campo.
Nella ripresa le squadre
tornano in parità numerica in quanto viene espulso Lamanna per un fallo su Di
Tullio in area che l’arbitro vede e assegna il rigore ai padroni di casa,
battuto da Tunzi per il vantaggio del Giovinazzo.Il Canosa non si fa
sottomettere e si rende pericoloso con Palmitessa che solo sotto porta non
aggancia il pallone servito dallo sgusciante Zitoli, tornato al rendimento dei
tempi migliori. I rossoblu si ripetono con Volpe che non insacca un pallone
servito alla perfezione da Palmitessa. E come spesso succede nel calcio dopo
buoni spunti offensivi sono i verdi a segnare nuovamente con Cubaj che sfrutta un altro errore della difesa
canosina ed insacca a rete .Nell’arrembaggio
finale il Canosa che resta in nove per l’altra espulsione, la seconda, di
Somma,. accorcia le distanze per merito di Palmitessa, autore
di una doppietta. Nella 22a giornata del campionato di promozione pugliese, i
rossoblu pur lottando su ogni pallone subiscono la seconda sconfitta consecutiva
e devono iniziare a preoccuparsi per la classifica deficitaria mentre il
Giovinazzo si avvicina alla zona play off. Domenica prossima il Canosa se la
dovrà vedere in casa con il Celle S.Vito sconfitto Molfetta mentre il Giovinazzo giocherà contro
il Corato, scivolato al terzo posto della graduatoria. Bartolo
Carbone
Giovinazzo- A. S. D. Canosa 3-2
Giovinazzo : Tenerelli, Longo(dal 35' Marolla), Roselli, Patruno,
Facchini, Angelico, Cubaj, Vernice, Di Tullio, Tunzi, Redjehimi Adem, (dall’85
De Palma). A disposizione: Spadavecchia,
Trillo, Losito, Hart, Messina. Allenatore Amedeo Savoni
A.S.D.Canosa: De Blasio, Di Gennaro, Zitoli, Abruzzese, Lamanna, Guacci, Palmitessa, Farid(dal 91’Dimmito) Caputo, Volpe, Somma. A disposizione:Conte, Di Nunno C., Cellamaro,Bruno. Allenatore:
Giuseppe
Scaringella
Arbitro: Antonio Ciniero della Sezione di Brindisi coadiuvato dagli assistenti Benedetto
Direse della Sezione di Foggia e Giuseppe
Catanzaro della Sezione di Brindisi
Reti: 3’
Redjehimi , 18’e 93’Palmitessa, 50’ Tunzi su rig., 86’ Kubaj.
Ammoniti:
Lamanna, Longo,Vernice, Patruno, Somma
Espulsi :35’Tenerelli,50’ Lamanna, 85’Somma.
Nessun commento:
Posta un commento