Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

sabato 7 marzo 2015

TRINITAPOLI : Basket Trinitapoli-Asd Virtus Bitonto 66-61

Basket Trinitapoli-Asd Virtus Bitonto 66-61 (parziali: 22-23, 16-9, 12-19, 16-10)
Le formazioni: 
Basket Trinitapoli: Triglione N. 16, Ficco S., Basanisi A. 2, Ricco F. 4, Curci S. 19, Capurso R. (k) 10, Clemente C. 7, Russo D. 8, Basanisi N., Boccuzzi F., All.re: Carano F.
Asd Virtus Bitonto: Fanelli D. 10, Sannicandro G. 11, Granieri N. 10, Chieco S. (k) 11, Tatulli F., Vincotto M. 3, Barbera R. 7, Bellino D., Piscopo F. 4, Piccolino G. 5, All.re: Caressa S.
Arbitri: Marcone M., Mazzilli G.D.
Note: Spettatori: 80 circa. Espulsi: ---. Falli tecnici: ---. Usciti per 5 falli: Russo D., Bellino D.
Sconfitta per le V nere in quel di Trinitapoli. I ragazzi di coach Caressa non sono riusciti a sconfiggere la diretta contendente al 3° posto in classifica, nonostante l’ottima prestazione. La gara si è decisa nei momenti finali dopo un match di assoluto equilibrio. Ad avere la meglio sono stati i padroni di casa, più concreti nel momento decisivo.
Alla palla a due il coach bitontino schiera Granieri a dirigere il gioco, Sannicandro e Chieco sugli esterni, Bellino e Barbera nel pitturato. Coach Carano risponde con Triglione, Curci, Capurso, Clemente e Russo.
Avvio a ritmi altissimi, i padroni di casa cercano di allungare sin da subito affidandosi a Russo che sfrutta al meglio il suo atletismo.
La Virtus risponde prontamente con Sannicandro e Piccolino, sono loro due a dare la scossa iniziale alle V nere che rispondono colpo su colpo all’avvio sprint del Trinitapoli.
I padroni di casa cercano di aumentare il ritmo gara affidandosi ai velocissimi Triglione e Curci, l’ottima condizione atletica dei bitontini però riesce ad arginare al meglio le scorribande offensive degli avversari.
Le V nere chiudono i primi 10 minuti in vantaggio di un punto grazie a tre triple consecutive di Chieco e Fanelli: il tabellone luminoso segna 22-23.
Nel secondo periodo il Trinitapoli cerca in tutti i modi di conquistare un margine di vantaggio sugli avversari, intento portato a termine grazie a Curci e Capurso, i due piazzano un parziale di 6 – 0 che fa tentennare le V nere.
La situazione rischia di capitolare ma un provvidenziale Piscopo evita il collasso dei suoi grazie a 4 punti consecutivi e a numerosi rimbalzi conquistati che permettono alla Virtus di rimanere in scia dei padroni di casa.
Al riposo lungo il punteggio è di 38-32.
Al rientro dagli spogliatoi i ragazzi di Coach Caressa cercano di aumentare il ritmo gara per ricucire lo svantaggio, il Trinitapoli subisce impotente l’avvio prepotente dei bitontini che piazzano subito un parziale di 0-7 che regala alle V nere il vantaggio.
Vantaggio mantenuto per tutto il 3° periodo
 grazie alle triple di Granieri, Chieco, Vincotto e Fanelli.
Dopo 30 minuti il punteggio è di 50-51.
Il 4° periodo promette spettacolo, le squadre sono decise più che mai a portare a casa la vittoria che vorrebbe dire avere la quasi certezza dei playoff.
L’avvio di entrambe le squadre è un po’ tirato, la posta in palio è molto alta. A sbloccare la situazione è Curci. L’esterno del Trinitapoli sfrutta al meglio le sue doti atletiche mettendo in mostra tutta la sua abilità nell’1 contro 1.
La difesa virtussina fa fatica ad arginare il numero 13 biancoblu che approfitta di ogni disattenzione degli ospiti per andare a segnare. Le V nere rimangono a galla grazie a Sannicandro e alla sua precisione dall’arco dei 3 punti.
Quando manca un minuto il punteggio è di 62-59, palla in mano alla Virtus che esegue lo schema disegnato da coach Caressa, schema che porta Fanelli al tiro da 3 punti smarcato, ma le velleità di rimonta delle V nere s'infrangono sul ferro del Palapertini.

Nessun commento:

Posta un commento