Ultimo
spettacolo della stagione per La
Fabbrika e la sua rassegna “6 da teatro” presso il Gos
Giovani Open Space di Barletta, Viale Marconi 49.
Un seduttore veneziano del '700, un pastore del
Wyoming degli anni '60 e una star visionaria della Londra di oggi. Una insolita
medaglia a tre facce, per altrettante vite che convergono verso il medesimo
punto: Mr. Andrew.
E’ questo, in breve, “Kaos”, un progetto originale, un
lavoro a quattro mani, nato “in famiglia”. Lo spettacolo - liberamente ispirato alla
storia di Heath Ledger e dei suoi più celebri personaggi - è scritto dal
foggiano Gianluca Tornese Buonamassa e vede sul palco, come unico attore, il
fratello Stefano Tornese, che ne cura anche la regia.
Kaos è
un collage, vera opera di Gianluca
Tornese Buonamassa che per scriverlo ha impiegato un anno tra ricerche, film,
articoli e interviste.
Ledger,
dalla vita artistica e personale molto interessante, è morto nel 2008 ed è noto
ai più per il premio Oscar (ricevuto postumo) come migliore attore non
protagonista ne “Il Cavaliere Oscuro” di Christopher Nolan. Lo spettacolo è un
omaggio alla storia dell’attore, ma anche omaggio alla vita di tutti quegli
artisti della musica e dello spettacolo che, come lui, hanno subìto una
profonda lacerazione fra vita privata e vita pubblica, fino a danneggiare la
propria esistenza.
Ad
impreziosire i passaggi di “Kaos”, le musiche originali composte da Marcello
Strinati e Wadir Marchesiello, e l’allestimento scenografico di Filippo
Sarcinelli e gli "eVersivi". Mentre l'editing audio-video è a cura di
Roberto Moretto (Jrstudio).
Vi ricordiamo che è possibile acquistare gli ultimi
biglietti disponibili per “Kaos” del C.U.T di Foggia, scrivendo a www.lafabbrika.it – lafabbrika@gmail.com o contattando via cellulare
i seguenti numeri 328.3097111 – 347.7174329.
Biglietti acquistabili anche sul circuito Booking Show.
STAY TURNED…
Nessun commento:
Posta un commento