Un progetto per far incontrare le realtà associative del territorio e
creare sinergie: nato lo scorso marzo, con il sostegno di Fondazione con il Sud,
Ret’Attiva si presenta alla
città venerdì 4 dicembre dalle ore 18.30 presso la Biblioteca comunale
"G. Ceci" in piazza S. Agostino, alla presenza del Sindaco e delle
altre istituzioni.
L’obiettivo del progetto è di lavorare tutti insieme per incidere nei cambiamenti
sociali e culturali nella città e per la città.
Ret’Attiva nasce originariamente dalla collaborazione tra 5
associazioni: “Una famiglia in più”, “Camminare insieme”, “Gruppo Con”, “ACAT”
e “Artisti Andriesi” insieme avevano portato avanti un “esperimento” chiamato “Città Solidale”.
Con Ret’Attiva l’obiettivo è diventato ancora più ambizioso: coinvolgere
anche associazioni ed enti con mission diverse, creando una vera e propria rete
per essere più efficaci nei confronti delle esigenze, spesso variegate, dei
cittadini.
Le associazioni che ora fanno parte di questa rete sono: Una famiglia in
più, Gruppo CON, Camminare Insieme, ACAT, Artisti Andriesi, Filomondo, Puer
Apuliae, Copito, Centro Orme, AGE Andria, Riscoprirsi, Proloco, Forum Città dei
Giovani, Neverland, Club d’Argento, Officina San Domenico, Croce Rossa
Italiana.
Durante l’incontro del 4 dicembre, patrocinato dal Comune di Andria,
sarà presentata una mostra fotografica, frutto del percorso di lavoro avviato
dallo scorso giugno con 17 associazioni tramite il “Photovoice”.
Il Photovoice è una tecnica di psicologia di comunità che,
attraverso una combinazione di fotografia e discussioni di gruppo, consente di
attivare i membri della comunità, accompagnandoli nell’identificare i loro
punti di vista e utilizzarli come leve per promuovere il cambiamento sociale.
In questo modo, saranno raccontate risorse e problematiche del mondo
associazionistico di Andria con immagini che vogliono colpire e suscitare
riflessioni e proposte per il cambiamento.
Nella stessa occasione sarà presentato il suggestivo spettacolo
teatrale "I Colori dell'Anima" Vincent Van Gogh a cura dell'artista
barese Lino De Venuto. L'Associazione Filomondo curerà un
"alternativo" buffet con i prodotti del commercio equo e solidale.
Ingresso libero.
Nessun commento:
Posta un commento