Sono state ben 33 le piante donate, piantate ed adottate presso i plessi dell’Istituto Comprensivo di Margherita di Savoia nella giornata celebrativa della Festa dell’Albero 2015 tenutasi il 28 e 29 novembre scorsi. L’iniziativa promossa dal Circolo Legambiente di Margherita di Savoia, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato, il Comune di Margherita di Savoia, l’Istituto Comprensivo di Margherita di Savoia e l’Arif Puglia ha inteso avvicinare e coinvolgere i cittadini di tutte le età ai temi ambientali. Bambini, ragazzi, insegnanti, genitori, nonni, volontari e amministratori tutti insieme per restituire alla comunità locale spazi belli e accoglienti per una città più vivibile e sostenibile.
Quest’anno è stata dedicata alla lotta ai mutamenti climatici, il 2015 è infatti un anno decisivo: a dicembre nel vertice delle Nazioni Unite (Cop 21) si dovrà definire il nuovo accordo internazionale sul clima, “l’ultima vera opportunità per salvarci” come afferma il Pontefice nell’enciclica Laudato sì. Lo slogan di quest’anno, infatti, è #tree4climate – il clima è il mio pallino.
Gli alberi costituiscono una risorsa naturale contro il riscaldamento globale, la loro presenza garantisce una risposta sicura ed efficace ai danni causati dalle attività umane. Proteggere gli alberi vuol dire proteggere il futuro!
L'evento ha visto i volontari del locale circolo di Legambiente ed il Comando del Corpo Forestale dello Stato, attraverso il Com. Isp. Ruggiero Matera, entrare nei plessi della Scuola Media “G. Pascoli” e della Scuola dell’Infanzia “Armellina”, per spiegare agli alunni l’importanza di tutelare la natura che ci circonda, sensibilizzarli sulla biodiversità e spiegarli l’importanza dell’attenzione che si pone sui cambiamenti climatici .
Nelle due giornate oltre le lezioni in classe sul tema della giornata, si è giunti alla piantumazione di ben 23 piante presso la Scuola Media "G. Pascoli", 8 piante presso la Scuola dell'Infanzia "Armellina" e altri 2 alberi presso la scuola dell'Infanzia "Kennedy". Alle classi partecipanti dei vari plessi sono stati consegnati degli attestati di adozione con la nomina delle "Sentinelle per l'Ambiente", che avranno il compito di curare e tutelare le piante affidate. Le piante sono state donate dall’Arif Puglia e dall’UTB Foresta Umbra – Corpo Forestale dello Stato.
Un impegno costante sul nostro territorio attraverso l'educazione ambientale, per sensibilizzare le nuove generazioni all'importante di tutelare e valorizzare l'ambiente, la natura, il territorio in cui viviamo.
Circolo Legambiente Margherita di Savoia
Nessun commento:
Posta un commento