In occasione della Giornata Mondiale contro Hiv-Aids, che si celebra in tutto il mondo il 1°
Dicembre, anche quest’anno i Giovani della Croce Rossa Italiana di Andria hanno
organizzato un’attività per sensibilizzare le persone sul tema dell'HIV/AIDS,
combattere stigmatizzazione e discriminazione e promuovere comportamenti più
sicuri.
Nella giornata di
domenica 29 novembre, infatti, è stato allestito un gazebo informativo nella
centralissima Viale Crispi per offrire un percorso di conoscenza e prevenzione dell’AIDS
finalizzato al superamento di paure e pregiudizi e alla promozione del rispetto
per sé stessi e gli altri. Gli animatori della Croce Rossa hanno intervistato coloro che
passeggiavano e a tutti sono state proposte le tre possibili opzioni per
comportamenti sessuali al riparo da rischi di infezione:
- astinenza dai rapporti;
-
fedeltà di coppia perché
la fedeltà riduce il rischio di contrarre e diffondere malattie sessualmente
trasmissibili;
- preservativo durante i rapporti per prevenire il
rischio di infezione.
Per suggellare
questo obiettivo, è stato regalato un condom con una brochure informativa,
intitolata significativamente “Proteggi chi ami”.
Bisogna
ricordare, infatti, che dal 1981 l’AIDS ha ucciso oltre 25 milioni di persone, diventando una
delle epidemie più distruttive che la storia ricordi. La Croce Rossa,
sempre sensibile alle emergenze socio-sanitarie, combatte l’ignoranza, ma
soprattutto il pregiudizio e lo stigma del “diverso”.
Nessun commento:
Posta un commento