Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

martedì 1 dicembre 2015

TRANI : Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera giunge alla sua 6⌃ Edizione

Molte le novità della VI edizione dal titolo “La Famiglia”. L’evento, seppur unico, si terrà a Matera in più sessioni, la prima dal 4 all’ 8 dicembre 2015, le altre ogni fine settimana successivo, quindi: 13; 19 e 20 dicembre; 1-3 gennaio 2016.
Una manifestazione che avrà luogo nei Sassi di Matera, città millenaria scavata nella roccia che per conformazione naturale ricorda il territorio originario della Natività, per l’unicità del paesaggio, per l’equilibrio tra l’insediamento umano e l’ecosistema e per la continuità di vita dalla preistoria ad oggi.
La tematica riguarderà e tenderà a rappresentare e valorizzare il concetto di vita familiare: attraverso il percorso e le idee scenografiche che verranno riproposte in seno al percorso presepiale, si arriverà a lanciare un messaggio straordinario: la famiglia che da semplice conglomerato di individui, diviene sorgente di capitale sociale, di virtù essenziali e risorsa per la vita comune, in ogni suo aspetto.
I Visit-Attori
Nei week end: (13, 19 e 20 dicembre 2015, 1-2 gennaio 2016) il Presepe sarà allestito nel solo Sasso Caveoso ed in questa splendida location chiunque, ogni famiglia, ogni bambino, adulto, avrà la possibilità di essere parte integrante del percorso presepiale. Ogni visitatore, qualora lo desideri, avrà la possibilità di divenire “visit-ATTORE” cioè, di indossare i costumi e far parte del Presepe, un soldato, un pastore, un popolano, un fabbro, un sacerdote del tempio. Questa innovazione intitolata per l’appunto “il Presepe Vivente del visit-Attore” darà la possibilità a ciascuno che lo gradisca non solo di guardare il Presepe Vivente, ma di viverlo da protagonista.
Percorsi “ad hoc” per i diversamente abili

Sasso Caveoso

la giornata del 3 gennaio 2016 sarà dedicata alla visita del Presepe da parte dei diversamente abili.Con la partecipazione di tutte le associazioni di volontariato, in tale data, il Presepe garantirà il pieno e libero accesso ai visitatori diversamente abili ed ai loro accompagnatori. Tramite la realizzazione di percorsi “ad hoc” con passerelle e rampe atte alla rimozione di ogni barriera architettonica, si garantirà agli amici di godere e di far parte, naturalmente a titolo gratuito, dello scenario presepiale.
Trani biglietteria per la provincia BAT
Nell’ottica della cooperazione con Matera, a Trani per il secondo anno consecutivo sarà possibile acquistare comodamente i biglietti per l’evento.
I biglietti sono disponibili presso il Trani Point  in piazza Lambert,5 (nei pressi di piazza Mazzini-Palazzo Beltrani)  Tel 349/0788854
PER INFORMAZIONI E RITIRO BIGLIETTI E’ CONSIGLIABILE
CONTATTARE PREVENTIVAMENTE IL NUMERO TELEFONICO
.

Nessun commento:

Posta un commento