L’iniziativa, promossa
dall’associazione “Le Amiche per le Amiche”, mira a raccogliere giocattoli
nuovi e usati ma ancora in buone condizioni, ma anche materiale scolastico, da
donare alle famiglie in difficoltà
I giorni di Natale sono alle
porte e tutti cominciamo ad affrettarci per la festa più “buona” dell’anno: con
questo obiettivo si sono mosse anche “Le Amiche per le Amiche”, un’associazione
tutta al femminile che si è già distinta nei mesi scorsi per iniziative
culturali e di solidarietà di alto spessore.
Presidente della costituenda associazione è l’avv. Francesca Magliano, promotrice, insieme ad altre amiche, appunto, di una bella iniziativa: «Il “Bimbo Natale” - spiega Francesca Magliano - vuole rendere ancora più magico questo Santo Natale. Babbo Natale raccoglierà giocattoli e materiale scolastico da bimbi generosi per portarli ai bimbi che non si aspettano di trovare nulla sotto l'albero, naturalmente rispettando la loro privacy. Vogliamo creare una rete di solidarietà che coinvolga anche i più piccoli in un gioco di amore e di generosità, perché il vero regalo è donare!».
L’associazione, in collaborazione con il Comitato “Progetto Uomo”,
che aiuta le mamme in difficoltà, ha così organizzato una raccolta di
giocattoli nuovi e usati ma ancora in buone condizioni, ma anche materiale
scolastico, presso un locale in Via Attimonelli n.8 ( nei pressi di P.zza
Municipio ), tutti i giorni, dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 19,00.
«Vogliamo riempire i sacchi di Babbo Natale e servono tanti sacchi
per vedere la meraviglia e la gioia negli occhi di tanti bimbi: invitiamo tutti
coloro che vogliano donare un pezzettino di felicità a raggiungerci presso la
nostra sede, basta un piccolo gesto per rendere luminoso e speciale il Natale
di bambini e genitori in difficoltà».
La raccolta proseguirà fino al giorno della Vigilia di Natale: per
collaborare, basta donare un giocattolo, una penna, o anche solo carta da
regalo e fiocchetti per confezionare i pacchetti destinati ai bimbi.
Natale è la festa della tenerezza: siamo teneri con i meno
fortunati!
Nessun commento:
Posta un commento