Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

mercoledì 2 dicembre 2015

TRANI : Gli appuntamenti “(h)a-stare” del Circolo Arci

Settimana ricca di musica, teatro e cinema ad “(H)astarci”; il Circolo Arci di Trani ricorda a tutti i soci i prossimi appuntamenti:

-venerdì 4 dicembre, l'(H)astarci accoglierà l'artista “WRONGONYOU” (https://www.facebook.com/events/435551813301668/); con questo pseudonimo Marco Zitelli, giovane musicista romano, classe 1990, comincia a scrivere brani intorno al 2013 ed a pubblicarli sul suo profilo soundcloud; le sue tracce arrivano all’orecchio di un docente di Sound Technology dell’Università di Oxford chelo invita a registrare quattro brani nei recording studios dell’università, gli stessi dove nel ’91 gli Shinding, oggi conosciuti come Radiohead, registrarono Manic Hedgehog. Lì nasce “Hands”, il primo demo che gli permetterà di fare tanti nuovi concerti, tra cui Medimex, Frammenti e Tutto Molto Bello, oltre che di condividere il palco con Lee Ranaldo dei Sonic Youth.
Innamoratosi del folk e di tutta la discografia di Justin Vernon, Marco, accompagnato soltanto dalla sua chitarra elettrica, ripercorre gli ultimi vent’anni del folk anglosassone.
Ad aprire le danza “Ed Widge” nuovo progetto solista di Tommaso Sgarangella (Flowers or Razorwire). L'ep, in uscita nei prossimi mesi, miscela strutture hip-hop e atmosfere jazzy. Il brano di debutto “Lindsay” è un incrocio tra elettronica minimale, beats e soul, con la seconda parte della canzone che vira decisa sull'hip hop. Il brano ha riscontrato da subito un enorme successo di pubblico e critica. Rock.it definisce il brano “una bella canzone che ha bisogno di una breve presentazione e di molti ascolti”.

-domenica 6 dicembre, secondo appuntamento della rassegna teatrale “Teatro in una stanza (un po’ più grande)” (https://www.facebook.com/events/419235631606429/); dopo il successo del primo appuntamento, il piccolo teatro dell' (H)astarci ospiterà uno spettacolo di teatro sociale “La Cisterna” di Salvatore Arena con l'attore Massimo Zaccaria. La storia racconta il dramma di Pinuccio, uomo del sud che ha vissuto sulla sua pelle il dramma del Truck Center di Molfetta e che ha visto morire davanti ai suoi occhi quattro suoi compagni. Pinuccio dopo anni dal dramma non riesce a dimenticare, vuole che il nastro del tempo si riavvolga, vuole cancellare dalla sua testa il ricordo, il senso di colpa per la morte dei suoi amici. Vorrebbe entrare nella cisterna e salvarli tutti. Invece le cose che sono avvenute rimangono lì, come un’immagine riflessa dentro l’acqua.

-lunedì 7 dicembre, parte la rassegna cinematografica “E' lunedì... rassegnamoci” (https://www.facebook.com/events/1079164085436753/); le associazioni “(H)astarci” e “Settimo Piano e Mezzo”, stanchi dei soliti lunedì e di quel senso di precarietà che accompagna l'inizio di ogni settimana, hanno deciso di dare un nuovo senso al lunedì creando un appuntamento fisso in cui tutti possano trascorre un po' di tempo guardando un film e stando in compagnia.
Ogni lunedì, presso la sede dell'(H)astarci, in via Prologo 17, verranno proiettati alcuni film che le due associazioni sveleranno con l'avvicinarsi dei vari appuntamenti.
Primo appuntamento: Janis & John di Samuel Benchetrit, ultimo lavoro di Marie Trintignant. Una commedia nera molto particolare nonché un sentito omaggio nei confronti di due icone della musica rock mondiale, Janis Joplin e John Lennon. Nel cast anche il padre dell’attrice, Jean-Louis Trintignant, straordinario interprete francese che nel 1962 aveva diviso la scena con Vittorio Gassman nel capolavoro di Dino Risi “Il Sorpasso”. Scandito da una splendida colonna sonora e caratterizzato da una storia squisitamente sopra le righe, Janis & John inaugura la rassegna a ridosso dell’anniversario della morte di John Lennon, scomparso l’8 dicembre 1980.

Tutti gli eventi sono riservati ai soci Arci.

Nessun commento:

Posta un commento