Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

venerdì 4 dicembre 2015

TRINITAPOLI : Il Sindaco Di Feo si ricandida nel 2016, con il suo progetto La Fabbrica del Futuro

Nella sede della Fabbrica del Futuro, è stata presentato l’omonimo progetto a sostegno della ricandidatura a sindaco di Francesco di Feo. Ieri pomeriggio, a partire dalle 17.30, i locali di via Vittorio Veneto si sono presentati i cittadini, che hanno ascoltato il primo cittadino, nella rivisitazione di quasi 5 anni di “rinascita trinitapolese”.
Il sindaco ha parlato dal suo punto di vista di lavori pubblici nuovi e finanziati e cantierizzati; quelli ereditati senza cofinanziamento e avviati; quelli in progetto. E ancora: il fermento nelle attività culturali; la riapertura del Museo degli Ipogei; la valorizzazione delle associazioni di volontariato; il sostegno si servizi sociali in ogni forma. E soprattutto il risanamento del bilancio, con la Corte dei Conti alle calcagna per pesanti debiti rivenienti dalle passate amministrazioni.
Accompagnato dai suoi assessori (Marta Patruno, Nicoletta Ortix, Eugenio di Fidio, Giustino Tedesco) e dai rappresentanti di partiti e movimenti (Carmelo Piticchio, Mino Albore, Cristian Soldano e Vincenzo Brandi), il sindaco ha ricordato il momento di particolare difficoltà per chi amministra: “Non si può negare che la spada di Damocle del dissesto sia stata un freno per questo quinquennio – ha spiegato – ma averlo superato denota la forza progettuale nel breve e nel lungo termine di questa squadra”.
Un gruppo coeso, che va via via allargandosi: “La società civile non può prescindere dalla Rinascita Trinitapolese 2.0 – ha aggiunto – e ogni giorno riceviamo disponibilità a collaborare per il prossimo quinquennio. È segno che la gente sta apprezzando il lavoro svolto e ripone fiducia in noi anche per l’avvenire”.
Ora il lavoro continua: “Dopo Natale saremo già in campagna elettorale – ha concluso di Feo – e ciascuno di noi sarà chiamato ad uno sforzo personale di divulgazione di realizzazioni, idee e progetti. Ci aiuteremo anche col sito (www.lafabbricadelsorriso.info), col giornale periodico e con Facebook. Perché la nostra proposta arrivi davvero a tutti, nei linguaggi del momento. Ma la forza di questo progetto è e resta la sua squadra, fatta di donne, uomini e giovani che vogliono che la nostra città decolli come merita”.
Michele Mininni

Nessun commento:

Posta un commento