Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

sabato 22 dicembre 2012

ANDRIA : Meno auto, più responsabilità collettiva

ReteCambiAndria si presenta alla città per promuovere cambiamenti sociali e cittadinanza attiva


   ReteCambiAndria è un insieme di associazioni, movimenti, cooperative e singoli cittadini, operanti in settori diversificati ma tutti orientati nell’ottica del sociale, che  hanno individuato e condiviso un terreno comune su cui muoversi sinergicamente liberando competenze, specificità ed esperienze acquisite nel corso degli anni. L’ambito su cui intende intendono focalizzare interventi, impegno ed azioni concrete è quello della mobilità ecosostenibile.
   Il 10 dicembre u.s., giorno in cui ricorre l’anniversario della Dichiarazione dei diritti dell’uomo, ReteCambiAndria ha ufficializzato la sua costituzione in un incontro/dibattito presso l’ITIS “O. Jannuzzi”, cui hanno partecipato un numero elevato di concittadini e gli assessori Matera e Zinni.
Da tutti gli interventi è chiaramente emerso l’ambizioso obiettivo che la Rete intende  perseguire l’anno prossimo: fare tutto ciò che è nelle sue possibilità e in quelle delle singole associazioni per persuadere i cittadini andriesi ad usare l’automobile con maggiore coscienza nella consapevolezza che il traffico privato, convulso e paralizzante procura tanti danni alle persone e all’ambiente.
   Un obiettivo del genere comporta, sul piano amministrativo, l’istituzione di un tavolo interassessorile, aperto all’associazionismo e a quanti operano nel sociale, con il compito di mettere a punto modalità e soluzioni coordinate e razionalmente pianificate, che risultino funzionali alla tutela  e alla salvaguardia del bene comune.
   Noi di ReteCambiAndria siamo persuasi che la  mentalità collettiva è la risultante di punti di vista individuali e personali; può, pertanto, modificarsi solo se ognuno agisce sulle proprie abitudini e comportamenti.  Per questo motivo rivolgiamo un appello convinto e deciso ai nostri concittadini: la Rete è pronta ad accogliere i suggerimenti di chiunque intenda documentarsi e impegnarsi in un cammino di cambiamento.

ReteCambiAndria: ACAT - Ass. Club Alcologici Territoriali; AGE - Associazione Genitori; AVO - Associazione Volontari Ospedalieri; A-Tratti; Camminare Insieme; Carsica; Centro Orientamento Don Bosco; Coop Trifoglio; Coop. Questa Città; Coop. Villa Gaia; Coordinamento Andria Città Sana; Coordinamento Città per la Legalità; Filomondo; Gruppo C.O.N.; Italia Nostra; Movimento Volontariato Italiano – Andria; M.C.L. San Pio; Pro-Loco; Punto Pace Pax Christi; Scout Assoraider; SocialMente; Tribunale per i Diritti dell’Ammalato; Una Famiglia in Più; UNIC - Andria

Nessun commento:

Posta un commento