Dopo l’affidamento dell’incarico per la redazione del Piano
Comunale delle Coste con determina
dirigenziale del 26.09.2012, è ormai a buon punto l’elaborazione del
Piano delle Coste della città di Bisceglie che rappresenta uno strumento
straordinario di sviluppo e
valorizzazione del grande patrimonio costiero della città di Bisceglie. Il Piano delle Coste consentirà di
salvaguardare e valorizzare la caratteristica morfologia del litorale
biscegliese, opera che l’Amministrazione Comunale già da anni sta tutelando e
recuperando attraverso la progressiva sostituzione dei cosiddetti “lastroni”
voluti dalla precedente Amministrazione con i tradizionali “ciottoli”. Il Piano delle Coste consentirà di
effettuare lavori pubblici importanti attingendo a varie fonti finanziarie
pubbliche e private anche attraverso il coinvolgimento dei concessionari
demaniali che abbiano interesse formulare proposte progettuali migliorative di
valorizzazione turistica delle spiagge e delle strutture pubbliche
annesse.
Si tratta di un percorso che produrrà risvolti occupazionali e
benefici economici diffusi per la città di
Bisceglie.
Al fine di creare le migliori condizioni per un piano organico e rispondente
all’interesse pubblico della Città si è proceduto nelle scorse ore, nelle forme
di legge e come previsto dalla concessione, a revocare tutte le concessioni
demaniali in favore degli stabilimenti balneari di Bisceglie che, nelle more
dell’adozione del Piano, potranno continuare le loro attività attraverso
provvedimenti interinali che saranno valutati dall’ Amministrazione Comunale di
Bisceglie. Si precisa quindi che non corrisponde alla volontà
dell’Amministrazione Comunale di Bisceglie la notizia della chiusura degli
storici stabilimenti balneari della Città, ma anzi è intenzione del Comune il
potenziamento e il miglioramento dei servizi e delle strutture
balneari.
Nessun commento:
Posta un commento