“Se
è vero che in Puglia va tutto bene anche al netto della crisi economica
internazionale e nazionale, come dice il Governo Vendola, non si
spiegano i numeri dello studio elaborato non da un partito del
centrodestra, bensì addirittura dalla Cgil, secondo cui dal 2008 al 2011
c’è stato un gravissimo calo degli occupati né il monito di
Confindustria Puglia che dice basta alle chiacchiere e chiede sostegno
reale alle imprese”.
Lo sostiene in una nota il capogruppo del Pdl alla Regione Puglia, Rocco Palese.
“E’
quindi evidente che la Puglia, purtroppo, è colpita dalla crisi come e
più di altre Regioni italiane e, a fronte di costanti annunci di manovre
anticicliche, Bilanci virtuosi e antricrisi, piani per il lavoro e
investimenti di centinaia di milioni di euro, evidentemente le politiche
economiche e per il lavoro messe in atto dal Governo Vendola, non sono
riuscite a raggiungere gli obiettivi, così come le tasse regionali
aggiuntive tenute altissime negli anni scorsi e abbassate solo
lievemente, e anche grazie alle nostre pressioni, per l’anno prossimo,
hanno messo ancor più in crisi i bilanci di famiglie ed aziende. Dinanzi
a questo grido di dolore proveniente da ogni settore della nostra
Regione, non è certo mettendo la testa nella sabbia o, peggio,
disinteressandosi completamente delle
vicende pugliesi per dedicarsi alla politica nazionale, che il
Presidente Vendola e i suoi assessori possono rispondere. E se la
Regione non funge da cabina di regia nella vigilanza e nell’assistenza
alla spesa dei fondi comunitari da parte degli altri Enti Locali, anche
lo sforamento controllato del Patto di Stabilità, mirato a garantire la
spesa di quei fondi, avrà solo conseguenze negative sul futuro immediato
della Puglia e dei pugliesi”.
Nessun commento:
Posta un commento