Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

lunedì 4 agosto 2014

BARLETTA : “Rafforzata la vocazione oncologica, meno disagi per i pazienti”

Una nota di Filippo Caracciolo (PD) sull’autorizzazione di 10 posti letto di ematologia nell’ospedale di Barletta
Un’altra buona notizia, dopo l’impegno del Direttore Generale della ASL BT di potenziare il reparto di Oncologia del Presidio Ospedaliero “Mons. Dimiccoli” di Barletta, dalla Regione con la determinazione del Dirigente del Servizio Accreditamento e Programmazione Sanitaria del 23 luglio 2014, n. 184, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 31-07-2014, arriva per l’ospedale di Barletta l’autorizzazione all’esercizio per n. 10 posti letto di Ematologia.
 “La vocazione di polo oncologico del presidio ospedaliero di Barletta – sottolinea il consigliere regionale Filippo Caracciolo – con questa decisione regionale viene rafforzata avendo quale unico obiettivo il miglioramento delle cure per i pazienti oncologici della sesta provincia ma anche di altri territori limitrofi”
“Una richiesta che giunge da lontano perché è da gennaio del 2013 che suggerivo questa proposta agli organi competenti regionali e alla Direzione Generale della ASL BT – aggiunge il consigliere regionale Caracciolo – un percorso che ha scontato le tempistiche e le procedure previste dalla normativa vigente ma che alla fine è giunto a termine”
“Mi auguro che l’autorizzazione all’esercizio per n. 10 posti letto di Ematologia -prosegue Caracciolo - segua essenzialmente tre finalità istituzionali:
Assistenziale: rivolta alla diagnosi e cura delle anemie, delle leucemie, dei linfomi, del mieloma , delle sindromi emorragiche, privilegiando il ricovero ordinario per i pazienti acuti e potenziando, spero, per le altre patologie forme alternative di assistenza quali il Day Hospital e l’assistenza domiciliare.
Didattica: il personale medico potrebbe svolgere attività didattica e tutoriale per gli allievi del Diploma Universitario per Infermieri.
Di ricerca: il personale medico potrà svolgerà sicuramente attività di ricerca clinica applicata in collaborazione con gruppi di ricerca nazionali ed internazionali.
“Faccio infine un appello – continua il consigliere Caracciolo – affinché l’autorizzazione all’esercizio per n. 10 posti letto di Ematologia presso il presidio ospedaliero di Barletta possa (e deve) diventare l’occasione di portare all’applicazione di moderni protocolli diagnostico-terapeutici in grado di garantire al paziente oncologico una continuità assistenziale omogenea, per evitare il rischio di una eccessiva frammentazione dei percorsi diagnostico-terapeutici, ed ottimizzando quindi la qualità del servizio, contenendone, al tempo stesso i costi di gestione”
“Sono soddisfatto – conclude il consigliere regionale Filippo Caracciolo – per la tempestività con cui la Regione e la Direzione Generale della ASL BT hanno inteso affrontare la necessità della vocazione oncologica dell’ospedale di Barletta da me fortemente voluta, un atto questo dovuto per aiutare chi purtroppo oggi, nel nostro territorio, soffre di malattie oncologiche gravi”.

Nessun commento:

Posta un commento