A seguito delle recenti fughe di notizie, le domande
frequenti dei cittadini e, purtroppo, l’incalzare di un fastidioso gossip politico,
il Circolo del Partito Democratico di Trinitapoli intende chiarire lo stato
dell’arte dopo i numerosi incontri politici avuti.
Consapevoli del nostro ruolo di guida del Centrosinistra, “d’altra parte senza PD non esisterebbe
nessun Centrosinistra”, abbiamo ricercato un dialogo ed un confronto
costante con tutte le forze politiche che pienamente sostengono l’azione di
governo alla Regione Puglia e, che pochi mesi fa, ci ha visto condurre insieme
una vincente campagna elettorale.
La Puglia rappresenta una esperienza positiva ed è giusto, a
parer nostro, muoverci in questa direzione.
Un particolare confronto si è avuto con SEL (oggi Sinistra
Italiana) capeggiata dall’On. Arcangelo Sannicandro.
E’ comune l’obiettivo di portare un forte “cambiamento” all’amministrazione
della nostra città, ma non neghiamo diversi punti divergenti:
non
abbiamo messo pregiudizialmente nessun veto alla proposta avanzata dai
Comunisti Italiani e dai Socialisti di un candidato Sindaco esterno che potesse
far superare vecchie divisioni;
non
abbiamo responsabilmente avanzato nessuna pretesa che avrebbe potuto inficiare
il lavoro del tavolo politico perché per noi è più importante costruire un
progetto di speranza per la città piuttosto che partire dal candidato Sindaco.
E’ evidente che riconosciamo a chi in questi anni ha
rappresentato istituzionalmente il Partito Democratico un lavoro encomiabile
che è rimbalzato fuori dal Consiglio Comunale per competenza, strategia e
stile.
Apprendere
senza nessuna smentita che SEL ha lanciato pubblicamente una candidatura senza
nessun confronto politico ci rammarica e compromette seriamente il percorso fin
qui fatto.
La nostra presa di posizione è un atto doveroso per evitare
confusione tra i cittadini e riteniamo sia opportuno in questa fase che ogni
forza politica di Centrosinistra dichiari pubblicamente la propria idea in
merito.
Ci sono due modi per garantire la compattezza del
centrosinistra: l’individuazione di un candidato Sindaco attraverso le “Primarie”
perché siano tutti i cittadini protagonisti di un nuovo progetto di
Centrosinistra oppure un grande sforzo collettivo per ricercare personalità che
non siano divisive e che aprano il Centrosinistra oltre i propri confini
politici guardando alla prateria del dissenso e della sfiducia.
La
Segreteria Politica PD
Nessun commento:
Posta un commento