Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta scrutatori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrutatori. Mostra tutti i post

giovedì 12 maggio 2016

TRINITAPOLI : Amministrative ecco l'elenco dei presidenti e scrutatori per sezioni

Sezione 1, scuola elementare "Rione Municipio" via San Pietro. Il presidente di seggio è Nicola Peschechera e gli scrutatori Giuseppina Perla, Monica Di Biase, Antonio Manna e Giovanni Zaza.
Sezione 2, scuola elementare "Rione Municipio" via San Pietro. Il presidente di seggio è Michele Triglione e gli scrutatori Michele De Rossi, Valentina Basanisi, Simona Di Feo e Giuseppe Ciciriello.

Sezione 3, scuola elementare "Lombardo Radice" via Lombardo Radice. Il presidente di seggio è Stefania Soldano e gli scrutatori Maria Celeste Ronzino, Francesca Tolentino, Antonia D'Ambrosio e Lazzarina Rossiello.

Sezione 4, scuola elementare "Don Milani-Carioli" via Carioli. Il presidente di seggio è Maria Montuori e gli scrutatori Maria Pia Dell'Università, Giuseppe Vitobello, Marianna Frascolla ed Emma Landriscina.

Sezione 5, scuola elementare "Lomabrado Radice" via Lombardo Radice. Il presidente di seggio è Marco Menna e gli scrutatori Domenico Sisto, Maria Russo, Giacomo Capodivento e Stefania Valerio.

Sezione 6, scuola elementare "Lombardo Radice" via Lombardo Radice. Il presidente di seggio è Maria Giovanna Canaletti e gli scrutatori sono Luca Di Biase, Chiara Virgilio, Stefania Dalessandro ed Evangelista Doriana.

Sezione 7, scuola elementare "Lombardo Radice" via Lombardo Radice. Il presidente di seggio è Giuseppe Clemente e gli scrutatori Rosaria Villani, Pietro Russo, Laura Miccoli e Rosaria Celeste Sarcina.

Seione 8, scuola elementare "Don Milani-Carioli" via Carioli. Il presidente di seggio è Leonardo Putrigniano e gli scrutatori Anna Villani, Luigia Piciaccia, Raffaella Murgolo e Angela Matera.

Sezione 9, scuola elementare "Don Milani-Carioli" via Carioli. Il presidente di seggio è Carmela Sarcina e gli scrutatori Vincenzo Ferrara, Maria Vincenza Grumo, Luca Damiani e Marina Frisi.

Sezione 10, scuola elementare "Don Milani-Carioli" via Carioli. Il presidente di seggio è Elena Marziali e gli scrutatori Marialaura Di Fidio, Luig Giannella, Savino Di Leo, Loretta Cirillo.

Sezione 11, scuola elementare "Don Milani-Carioli" via Carioli. Il presidente di seggio è Nazario Vitale e gli scrutatori Simona Angela Barbaro, Daniela Uva, Concetta Iurilli e Mariagrazia Lamacchia.

Sezione 12, scuola elementare "Don Milani-Carioli" via Carioli. Il presidente di seggio è Loredana De Biase e gli scrutatori Grazia Strazio, Diego Robles, Mariella Colantuono e Anna Maria Cobuzzi.

Sezione 13, scuola elementare "Rione Municipio" via San Pietro. Il presidente di seggio è Nicoletta Russo e gli elettori Raffaella Villani, Michele Napolitano, Damiana Dambra e Dargenio Pasquale Pergola.

Sezione 14, scuola elementare "Rione Municipio" via San Pietro. Il presidente di seggio è Tiziana Canaletti e gli scrutatori Grazia Maria Carrer, Daniela Botte, Giovanna Belardi e Francescas Russo.

giovedì 10 marzo 2016

TRINITAPOLI : Anche per il Referendum di aprile, gli scrutatori dalla destra verranno nominati ? La sinistra li sorteggerà.


Anche in occasione di questa consultazione elettorale del Referendum popolare del 17 aprile, i Gruppi di opposizione del Consiglio comunale di Trinitapoli tornano a chiedere al Sindaco di Feo di scegliere, unitamente alla Commissione Elettorale, criteri in grado di garantire metodi imparziali e trasparenti per la nomina degli scrutatori nei seggi.
Le forze politiche del centrosinistra intendono proseguire nel percorso di privilegiare la massima indipendenza del ruolo degli scrutatori, lontano dal ricorso a nomine clientelari, con particolare riguardo ad offrire questa opportunità per i disoccupati, inoccupati e studenti.
Dovrebbe essere sentito come dovere condiviso rivolgere ogni azione possibile capace di alleviare lo stato di disagio economico e sociale.
“In passato, il Sindaco e i restanti componenti della Commissione elettorale (Cosimo D. Derosa e Marta Patruno)” dichiara la capogruppo Anna Maria Tarantino “si sono rifiutati di sorteggiare e hanno proceduto a nominare ad personam gli scrutatori, mentre l’opposizione aveva raccolto disponibilità in piazza di disoccupati, inoccupati e studenti non lavoratori, procedendo ad un sorteggio pubblico per i 14 nomi che l’opposizione ha facoltà di indicare nei seggi”.
“Si può trovare intesa per evitare nomine discrezionali e privilegiare alcune particolari categorie” aggiunge il capogruppo Donato Piccinino “auspico che la Commissione elettorale si muova in questa direzione per le due tornate elettorali che ci aspettano e si evitino così polemiche””.

Comunicato stampa- gruppi Vie nuove e Trinitapoli da vivere

giovedì 30 aprile 2015

TRINITAPOLI : Opposizione raccoglie in piazza i nomi per gli scrutatori tra disoccupati e studenti

Come avevamo previsto, sebbene sollecitati, assoluto è stato il silenzio da parte del Sindaco e della maggioranza sui criteri nomina scrutatori per le prossime elezioni regionali.
La consigliera Anna Maria Tarantino, componente della Commissione elettorale, aveva anche interrogato il Sindaco in Consiglio comunale, proponendo di nominarli con sorteggio tra disoccupati, inoccupati e studenti non lavoratori. 
Ma l’opposizione, nonostante il comportamento della maggioranza,  non intende rinunciare a nominare gli scrutatori secondo un metodo imparziale e trasparente; così come promesso, raccoglieranno la disponibilità in piazza tra di disoccupati, inoccupati e studenti non lavoratori domenica 3 maggio, a fine serata fra le tante domande raccolte, si procederà al sorteggio pubblico per i 14 nomi che l’opposizione dovrà indicare nei seggi.
Anche quest’anno si ripete la storia degli anni passati nell’amministrazione di centrodestra  dell’asse DiFeo-Minervino,  l’imparzialità tanto urlata nei comizi elettorali, quando vi sono situazioni concrete per discostarsi dai metodi clientelari… si scioglie come neve al sole!

Comunicato stampa- gruppi Vie nuove e Trinitapoli da vivere


sabato 18 aprile 2015

TRINITAPOLI : Scelta scrutatori tra disoccupati e studenti. Il Sindaco resta in silenzio e rinvia risposta.

Presentata dalla capogruppo di Vie Nuove nel Consiglio Comunale del 9 Aprile u.s. interrogazione al Sindaco per conto dell’intera opposizione su criteri nomina scrutatori per le prossime elezioni regionali.
La consigliera Tarantino, componente della Commissione elettorale, ha interrogato il Sindaco sui criteri di scelta degli scrutatori e ha proposto di nominarli con sorteggio tra disoccupati, inoccupati e studenti non lavorativi. 
In passato, il Sindaco e i restanti componenti della Commissione elettorale (Cosimo D. Derosa e Marta Patruno) si sono rifiutati di sorteggiare e hanno proceduto a nominare ad personam gli scrutatori, mentre l’opposizione aveva raccolto disponibilità in piazza di disocuppati, inoccupati e studenti non lavoratori e, fra le tante domande raccolte, si è proceduto ad un sorteggio pubblico per i 14 nomi che l’opposizione deve indicare nei seggi.
Il Sindaco non ha inteso rispondere al Consiglio Comunale e ha chiesto l’iscrizione dell’interrogazione al successivo consiglio comunale, facoltà prevista dal regolamento quando non si è pronti a rispondere.
“Imbarazzante che il sindaco Difeo sempre pronto a rimarcare la propria forza di governo” commenta il consigliere Peppino Brandi “nei fatti poi, rimane incapace di una risposta e si trincera nel silenzio. Ben sappiamo che a breve non ci sarà alcun consiglio comunale, quindi l’interrogazione perderà la sua valenza”.
Il consigliere Pasquale Lamacchia aggiunge “invitiamo il sindaco e i componenti di Forza Italia e NCD a prendere nuovamente in considerazione la nomina di scrutatori, secondo quanto suggerito dall’opposizione. Ci sono momenti in  cui la politica deve dare segnali forti, specie nella comprensione del disagio economico.”
“Nel caso in cui la destra locale si ostini con questi metodi, le forze unite del centrosinistra proseguiranno nel loro impegno di trasparenza ed imparzialità” conclude Anna Maria Tarantino “gli scrutatori saranno da noi sorteggiati in luogo pubblico solo tra le categorie svantaggiate come negli anni precedenti”.

Comunicato stampa- gruppi Vie nuove e Trinitapoli da vivere


giovedì 12 marzo 2015

BARLETTA : ELEZIONI MAGGIO 2015 – NOMINA SCRUTATORI PRIORITÀ AI DISOCCUPATI E AGLI STUDENTI

La Commissione Elettorale Comunale, riunitasi in data 11 marzo, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale, ha deciso, tenendo conto dell’attuale pesante crisi  dell’occupazione e delle condizioni di difficoltà economiche e sociali che la città sta attraversando, di riservare ai disoccupati un terzo delle nomine a scrutatore e un altro terzo ai giovani studenti inoccupati.
L’ultimo terzo riguarderà tutti gli iscritti all’albo degli scrutatori, al di là della loro situazione occupazionale, nel rispetto del principio di rappresentatività. Al fine di partecipare all’assegnazione delle nomine occorre:
  • essere iscritto all’albo degli scrutatori di seggio elettorale del Comune di Barletta – aggiornato al 15 gennaio 2015;
  • trovarsi nella condizione di:
1)   disoccupato  iscritto al centro per l’impiego
2)   studente non lavoratore
Gli iscritti all’albo degli scrutatori che si trovano nella condizione di priorità possono presentare la relativa dichiarazione  dal 16 marzo 2015 al 31 marzo 2015  con una delle seguenti modalità:
  • direttamente all’Ufficio elettorale – Piazza Aldo Moro, 16 – negli orari di apertura al pubblico;
  • via web compilando un form presente sul sito istituzionale del Comune di Barletta.
Non saranno ritenute valide le dichiarazioni presentate su modello diverso da quello pubblicato sul sito del Comune o prive dell’indicazione dei dati richiesti nei campi obbligatori e/o mancanti della firma autografa.
La commissione Elettorale Comunale nominerà gli iscritti che si sono dichiarati disponibili secondo le seguenti priorità:
  • un terzo: disoccupati iscritti al Centro per l’impiego (obbligatorio indicare luogo e indirizzo del centro);
  • un terzo:  studenti non lavoratori (obbligatorio indicare i dati dell’istituto o dell’Università);
Resta fermo che un terzo sarà nominato tra tutti gli iscritti all’albo degli scrutatori.
Inoltre, la Commissione elettorale, presieduta dal Sindaco Pasquale Cascella, ha deciso che coloro i quali non verranno sorteggiati nelle prime due succitate categorie non saranno preclusi dalla partecipazione al sorteggio per la quota riservata a tutti gli iscritti all’Albo.
Se le dichiarazioni pervenute saranno in numero superiore  a quello occorrente, si procederà al sorteggio tra tutte quelle pervenute rispettando comunque le priorità e i criteri sopra descritti. Se le dichiarazioni pervenute per le condizioni di priorità saranno, invece, in numero minore a quello occorrente, si procederà al sorteggio, tra tutti i nominativi iscritti all’albo degli scrutatori del Comune.
Si ricorda, infine,  che l'iscritto all'albo degli scrutatori deve optare per una delle due graduatorie riservate dalla Commissione Elettorale, ossia o per la graduatoria dei disoccupati ed inoccupati iscritti al centro per l'impiego o per la graduatoria degli studenti, e non per entrambe. In quest'ultimo caso, se non rettificate entro la data di scadenza del 31 marzo 2015, le domande pervenute con entrambe le opzioni non verranno prese in considerazione dall'Ufficio Elettorale, non essendo possibile attribuire d'ufficio una opzione, e verranno sorteggiati con il terzo previsto per la restante parte degli iscritti.



lunedì 5 maggio 2014

TRINITAPOLI : ELENCO DEI PRESIDENTI E SCRUTATORI DEI SEGGI , TRA UN FIUME DI POLEMICHE ED UN ESERCITO DI SCONTENTI


Ecco l'elenco dei presidenti di seggio nominati dalla Corte di Appello di BARI.


Di seguito l'elenco degli scrutatori : di cui 14 in rosso, i quali sono quelli estratti dalla minoranza di centro-sinistra ieri sera e gli altri nominati direttamente da Forza Italia.


Questa tornata elettorale si preannuncia molto calda, per le polemiche, che oramai non riguardano più, solo il palazzo o i partiti, ma tutti i cittadini che hanno seguito la delicata questione della nomina/sorteggio degli scrutatori.
I cittadini dimostrano a caldo di non gradire, il metodo molto soggettivo con cui Forza Italia ha deciso di nominare i propri scrutatori. I quali, in base alle dichiarazioni fatte tramite volantino o fecebook, dovevano essere scelti tra i più bisognosi. Come già avevamo scritto noi, si evidenzia che questo metodo, ha scontentato molte più persone, di quante ne doveva accontentare. 
Alcune polemiche, anche tra gli scrutatori sorteggiati dal centro-sinistra, i quali hanno sicuramente lanciato un segnale forte di trasparenza, ma resta da verificare se tra i sorteggiati, alcuni che in precedenza hanno svolto il ruolo di scrutatori e sono militanti attivi del partito, decidano di lasciare il posto ad altri, oppure ritengano giusto approfittare della DEA bendata.
Di sicuro, va segnalata, la voglia di partecipazione, dei cittadini alla cosa pubblica.
Tutto questo è stato possibile, perché anche a Trinitapoli si apprezza la ventata di trasparenza contro l'anti-politica lanciata dal Movimento 5 Stelle. Il quale, sicuramente troverà un forte riscontro alle prossime elezioni europee. Difficile credere, che tutti gli scontenti che si sono visti esclusi dalle nomine dirette, fatte da Forza Italia, decidano di votare per Berlusconi ed i suoi candidati. In particolare votando il Movimento 5 stelle, possono dare un segnale sia nazionale che locale ad una classe politica, che non vuole rinunciare ai propri privilegi.

Fare lo scrutatore non deve essere un privilegio per amici di amici, ma deve essere un diritto di tutti, anche per quelli che Forza Italia non la votano e non la fanno votare.

giovedì 1 maggio 2014

BARLETTA : SORTEGGIATI GLI SCRUTATORI PER LE ELEZIONI EUROPEE

La Commissione elettorale comunale si è riunita quest’oggi pubblicamente nella sala riunioni del Comando di polizia Municipale, e ha proceduto al sorteggio dei 390 scrutatori per le consultazioni elettorali del 25 maggio 2014, sulla base dei parametri decisi in precedenza che riservavano un terzo delle nomine  ai disoccupati iscritti al centro per l’impiego e un altro terzo ai giovani studenti inoccupati che avessero destinato idonea domanda, destinando l’ultimo terzo  a tutti gli iscritti all’albo degli scrutatori.
Da ciascuno dei primi due elenchi sono stati dunque sorteggiati 130 scrutatori, e un identico numero tra i restanti iscritti attivi, sino a raggiungere il totale previsto di 390.
Le stesse modalità sono state seguite per l’estrazione dei sostituti.
L’elenco dei nominati è stato subito messo a disposizione dei numerosi elettori presenti e sarà pubblicato sul sito del Comune.
Gli interessati possono, comunque, rivolgersi presso l’Ufficio elettorale sito in Piazza Moro negli orari di apertura al pubblico.


sabato 26 aprile 2014

BARLETTA : ELEZIONI MAGGIO 2014 – SORTEGGIO SCRUTATORI

La Commissione elettorale comunale si riunirà il 30 aprile alle ore 16.00 nella sala convegni della Polizia Locale, in via Municipio per procedere  al sorteggio dei 390 scrutatori per le consultazioni elettorali del 25 maggio 2014.     
 Il sorteggio avverrà pubblicamente tramite estrazione telematica tenendo conto, in base a quanto stabilito nella precedente riunione, della delicata situazione economica e sociale che la città sta attraversando, con la riserva di un terzo delle nomine ai disoccupati iscritti al centro per l’impiego, e un altro terzo ai giovani studenti inoccupati, mentre l’ultimo terzo sarà destinato a tutti gli iscritti all’albo degli scrutatori, al di là della loro situazione occupazionale, nel rispetto del principio di rappresentatività.

Dei complessivi 8931 iscritti alle liste elettorali hanno presentato le particolari domande previste 376 disoccupati e 277 inoccupati. Da ciascuno di questi due elenchi saranno dunque sorteggiati 130 scrutatori, e un identico numero tra i restanti iscritti attivi sino a raggiungere il totale previsto di 390. Analogamente, un identico numero di sostituti (130) sarà sorteggiato per ciascuno dei tre elenchi.

giovedì 17 aprile 2014

TRANI : ELEZIONE EUROPEE, GLI SCRUTATORI SARANNO SORTEGGIATI

Si è riunita questa mattina a Palazzo di città la commissione elettorale comunale per decidere i criteri di nomina degli scrutatori per le elezioni europee del prossimo 25 maggio. Alla riunione erano presenti il Presidente della commissione (il Sindaco, Luigi Riserbato) ed i 3 componenti effettivi (i consiglieri comunali Giovanni Gargiuolo, Pasquale Brescia e Tommaso Laurora).

Dopo aver ascoltato la relazione del segretario della commissione elettorale, Luciano Preziosa, la commissione ha deciso all’unanimità il criterio del sorteggio dall’albo degli scrutatori. Preliminarmente, la commissione ha verificato la possibilità di poter attingere i nominativi dalle liste di disoccupazione del centro territoriale per l’impiego ma, sentito il parere dell’ufficio provinciale, è stata riscontrata l’impossibilità di questa soluzione per motivi di natura tecnica e temporale. La commissione ha quindi optato per il sorteggio che si terrà mercoledì 30 aprile nella sala Azzurra di Palazzo di Città con inizio alle ore 11.


Sulla scorta delle precedenti esperienze, per evitare disservizi e disagi ai seggi, la commissione, nella stessa data, provvederà all’indicazione degli eventuali sostituti.  

venerdì 11 aprile 2014

BARLETTA : ELEZIONI MAGGIO 2014 – NOMINA SCRUTATORI. PRIORITÀ AI DISOCCUPATI E AGLI STUDENTI

La Commissione Elettorale Comunale, riunitasi in vista delle imminenti Elezioni Europee che si terranno in tutti i 28 stati membri dell’Unione europea il 25 maggio, ha deciso, tenendo conto dell’attuale pesante crisi  dell’occupazione e delle condizioni di difficoltà economiche e sociali che la città sta attraversando, di riservare ai disoccupati un terzo delle nomine a scrutatore e un altro terzo ai giovani studenti inoccupati.
Per le consultazioni elettorali del 25 maggio 2014, quindi, la Commissione Elettorale Comunale riserva, dall’insieme delle nomine a scrutatore necessarie alla formazione dei seggi e alla costituzione della graduatoria di sostituzione, un terzo ai lavoratori disoccupati e iscritti al centro per l’impiego, e un terzo ai giovani inoccupati, che comunicheranno la loro disponibilità. L’ultimo terzo riguarderà tutti gli iscritti all’albo degli scrutatori, al di là della loro situazione occupazionale, nel rispetto del principio di rappresentatività. Al fine di partecipare all’assegnazione delle nomine occorre:
1)      essere iscritto all’albo degli scrutatori di seggio elettorale del Comune di Barletta – aggiornato al 15 gennaio 2014;
2)      trovarsi nella condizione di:
a)      disoccupato  iscritto al centro per l’impiego;
b)      studente non lavoratore;
c)      altre situazioni.

Gli iscritti all’albo degli scrutatori che si trovano nella condizione di priorità possono presentare la relativa dichiarazione all’Ufficio elettorale entro il 18 aprile 2014 con una delle seguenti modalità:
-        direttamente allo sportello elettorale – Piazza Aldo Moro, 16 – negli orari di apertura al pubblico;
-        via e-mail all’indirizzo elettorale.pierro@comune.barletta.bt.it;
-        via pec all’indirizzo elettorale@cert.comune.barletta.bt.it;

Non saranno ritenute valide le dichiarazioni presentate su modello diverso da quello pubblicato sul sito del Comune o prive dell’indicazione dei dati richiesti nei campi obbligatori e/o mancanti della firma autografa.

La commissione Elettorale Comunale nominerà gli iscritti che si sono dichiarati disponibili secondo le seguenti priorità:
-        un terzo: disoccupati iscritti al Centro per l’impiego (obbligatorio indicare luogo e indirizzo del centro);
-        un terzo:  studenti non lavoratori (obbligatorio indicare i dati dell’istituto o dell’Università);
Resta fermo che un terzo sarà nominato tra tutti gli iscritti all’albo degli scrutatori.

Se le dichiarazioni pervenute saranno in numero superiore  a quello occorrente, si procederà al sorteggio tra tutte quelle pervenute rispettando comunque le priorità e i criteri sopra descritti. Se le dichiarazioni pervenute per le condizioni di priorità saranno, invece, in numero minore a quello occorrente, si procederà al sorteggio, tra tutti i nominativi iscritti all’albo degli scrutatori del Comune.

martedì 8 aprile 2014

BARLETTA : Interrogazione MoVimento 5 Stelle, "gli scrutatori vengano sorteggiati tra i disoccupati"

claudia catinoIn vista delle prossime elezioni europee del 25 maggio, torna d’attualità il tema della nomina degli scrutatori che andranno a costituire i seggi elettorali. Il MoVimento 5 Stelle, tramite la portavoce in Consiglio comunale, Claudia Catino, ha presentato un’interrogazione per chiedere che gli scrutatori vengano scelti tra disoccupati e inoccupati.

“In vista delle imminenti elezioni europee del 25 Maggio 2014, il Comune di Barletta dovrà avvalersi della collaborazione di un notevole numero di scrutatori da individuarsi ai sensi della Legge n. 95 del 08/03/1989. La normativa, a seguito di successive modificazioni, offre ampia discrezionalità nella formazione delle graduatorie tra i cittadini che hanno espresso la loro disponibilità ad entrare nell’apposito albo”, si legge nella premessa.
Riteniamo che le Istituzioni, alla luce dell’attuale crisi occupazionale che ha investito in modo drammatico anche il nostro territorio, debbano rivolgere la massima attenzione alle categorie che versano in condizioni di maggior disagio economico.
Con tali premesse, il Movimento 5 Stelle Barletta, attraverso un’interrogazione a risposta immediata, ha chiesto all’Amministrazione Comunale, e nella fattispecie all’apposita Commissione Elettorale Comunale, se intende adottare come requisito ulteriore e prioritario per la nomina degli scrutatori, la condizione di disoccupazione o inoccupazione.
La realizzazione di questa proposta impegnerebbe il Comune a pubblicare un avviso, con il quale si invitano gli iscritti all’albo degli scrutatori a produrre autocertificazione relativa al proprio stato di disoccupazione o inoccupazione.
Se, a seguito delle opportune e dovute verifiche, da effettuarsi attraverso controllo incrociato dei dati in possesso del Centro per l’Impiego, il numero di scrutatori dichiaratosi disoccupato o inoccupato, dovesse essere superiore a quello necessario per costituire i seggi elettorali, l’Amministrazione procederà ad effettuare regolare sorteggio pubblico tra gli appartenenti a queste categorie. In caso contrario, la Commissione Elettorale Comunale, nominerà automaticamente chi soddisferà questo ulteriore requisito e procederà a completare la lista, attraverso sorteggio pubblico fra tutti gli iscritti all’albo.
Ci auguriamo, in conclusione, che questa proposta sia presa in considerazione ed attuata: sarebbe un piccolo, ma importante segnale di vicinanza e sostegno nei confronti dei cittadini barlettani maggiormente in difficoltà”.