L'Amministrazione comunale di Barletta insieme a tanti
Comuni pugliesi segue con attenzione e interesse gli sviluppi dell'audizione
svoltasi l'altro giorno alla Commissione Ambiente della Regione e, in
particolare, la messa a punto di nuove proposte da sottoporre al Consiglio
regionale per non penalizzare ma sostenere un meccanismo di premialità per i
Comuni che stanno operando per più avanzati obiettivi di raccolta
differenziata. Per ristabilire un'equa tassazione alla luce dei reali risultati
conseguiti nell'ambito della raccolta differenziata è necessario ricondurre la
misura eccezionale prevista lo scorso anno a favore dei Comuni che erano
riusciti a incrementarla del 5% in una norma strutturale che consenta ai Comuni
virtuosi di ottenere il riconoscimento degli sforzi profusi e ai propri
cittadini il giusto ristoro economico.
Di qui l'esigenza - ribadita dal sindaco Pasquale
Cascella all'Anci Puglia e alla Regione - di evitare che una asettica
applicazione della cosiddetta "Ecotassa" penalizzi per l'anno 2015 i
Comuni che, come quello di Barletta, stanno compiendo notevoli sforzi e
impegnando ingenti risorse economiche per portare a compimento il percorso di
adeguamento del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.
Paradossalmente, le ultime disposizioni, mentre riconoscono a città come la
nostra una aliquota pari a EUR/tonn 15,00, a valere per l'anno 2014, per aver
incrementato in misura superiore al 5% la raccolta differenziata nei tempi
indicati, fissano un’aliquota di ecotassa pari a EUR/tonn 25,82 proprio per il
2015 in cui si debbono consolidare i risultati. E a Barletta - è bene
sottolinearlo - è già stato raggiunto il lusinghiero traguardo del 74,42 %
nello scorso mese di dicembre.
Si rischia, insomma, di creare una contraddizione del
tutto inspiegabile agli occhi dei cittadini che hanno fattivamente contribuito
al raggiungimento di un risultato sorprendente, nonostante il notevole peso
della relativa tassazione. Di qui il dovere comune di operare per una correzione normativa che consenta di consolidare gli sforzi in
atto, dimostrando che il rispetto dell'ambiente fa davvero risparmiare i
cittadini.
Nessun commento:
Posta un commento